Dig.it Deborah Bianchi ci parla di identita’ e di oblio e motori di ricerca By Sesto Tv. Guarda il video: http://qik.com/video/52527008; Guarda il video su You TUBE: <iframe width=”420″ height=”315″ src=”http://www.youtube.com/embed/9RPcw6mF39M” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
“DIRITTO ALL’OBLIO, ARCHIVI GIORNALI WEB, MOTORE DI RICERCA” DIG.IT, Firenze, 4 e 5 luglio 2012-Deborah BIANCHI
“LA PERSONA NELL’ ALGORITMO DI GOOGLE. DIRITTO ALL’OBLIO E PERSISTENZA DELLA NOTIZIA”- Deborah BIANCHI
L’algoritmo di Google plasma l’identità del soggetto in Rete (persona o ente collettivo) secondo le logiche della tecnologia, delle leggi di mercato e dell’interesse sociale. Questo meccanismo rischia di costruire una rappresentazione del soggetto molto parziale e a volte assolutamente distante dalla reale identità della persona di riferimento. Si tratta di un tema molto delicato […]
“FECONDAZIONE ETEROLOGA.LA CONSULTA OPTA PER UN’INTERPRETAZIONE AL PASSO COI TEMPI”- Deborah BIANCHI
La Consulta si pronuncia sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dai tribunali di Firenze, Catania e Milano sulla legge 40/2004 e restituisce gli atti ai giudici rimettenti per valutare la questione alla luce della sopravvenuta sentenza della Corte europea dei Diritti dell’uomo del 3 novembre 2011 (S.H. e altri contro Austria) che si occupa della […]
“WEB REPUTATION. UNA POLIZZA ASSICURATIVA DA RC INTERNET”- Deborah BIANCHI
“WEB REPUTATION. UNA POLIZZA ASSICURATIVA DA RC INTERNET”- Deborah BIANCHI La web reputation nel mondo elettronico e’ una delle nuove frontiere del marketing e uno degli aspetti principali del danno alla persona. EVGENY MOROZOV nella traduzione di Maria Sepa, Corriere della Sera 16 febbraio 2012 lancia una proposta-provocazione al mondo dell’Internet e soprattutto al mondo […]
“SI’ AL MANTENIMENTO DEI FIGLI MAGGIORENNI”- Deborah BIANCHI
DIRITTO Il Sole-24 Ore del lunedi – 2012-04-23 – Pag. 39.-Carmelo Padalino Cassazione. Dal 2004 a oggi si sono moltiplicate le decisioni che considerano in modo differenziato la situazione di autonomia economica. I ricchi mantengono i figli over trenta. In caso di separazione dei coniugi la condizione agiata «decide» il prolungarsi dell’assegno. 90 mila Separazioni […]
“IMU E CONIUGI SEPARATI: CHI PAGA?”
L’Imu sulla prima casa potrà essere pagata, a scelta del contribuente, in due o tre rate (16 giugno, 17 settembre, 17 dicembre). Lo prevede un emendamento al dl fiscale, approvato dalla commissione Finanze della Camera. A onorare il tributo sono tenuti il proprietario dell’immobile, ma anche i titolari di diritti reali come uso o usufrutto […]
“CITIZEN JOURNALISM E WEB REPUTATION. VOLO ROMA-TUNISI SCOTCH SULLA BOCCA DEGLI ALGERINI REIMPATRIATI. BENVENUTI NELLA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE!!! “- Deborah BIANCHI
ROMA – Nastro da pacchi a tappare la bocca e fascette di plastica ai polsi: così due immigrati algerini, scortati da due appartneneti alle forze dell’ordine in abiti borghesi, sono stati rimpatriati su un volo Alitalia Roma-Tunisi. Lo ha denunciato il regista Francesco Sperandeo sul suo profilo Facebook, allegando una foto di uno dei due […]
“MOLESTIE, FACEBOOK, CYBERSTALKING E RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE”
Sei stato molestato su Facebook e questo ha condizionato le tue abitudini di vita e ti ha incusso terrore, ansia, paura? Rivolgiti alla Polizia Postale per far cessare la condotta persecutoria. Poi se vuoi puoi rivolgerti a un avvocato esperto nel diritto dell’Internet per rivendicare i tuoi diritti. Se sei curioso puoi leggere questo articolo. […]
“MOLESTIE, FACEBOOK, CYBERSTALKING E RISARCIMENTO DEL DANNO ESISTENZIALE”
Sei stato molestato su Facebook e questo ha condizionato le tue abitudini di vita e ti ha incusso terrore, ansia, paura? Rivolgiti alla Polizia Postale per far cessare la condotta persecutoria. Poi se vuoi puoi rivolgerti a un avvocato esperto nel diritto dell’Internet per rivendicare i tuoi diritti. Se sei curioso puoi leggere questo articolo. […]